bouquet fiori essiccati sposa. Matrimonio a Parma.

Wedding Planner e Wedding Designer: chi fa cosa?

Quando ci si affaccia al mondo dei matrimoni per la prima volta ci si imbatte in tanti termini stranieri, spesso inglesi, di cui magari non hai mai sentito parlare e che creano spesso tanta confusione.

Per aiutarti a navigare serena verso il tuo matrimonio da sogno, ecco la risposta a uno dei dubbi più comuni: wedding designer e wedding planner sono la stessa cosa? E di cosa si occupano esattamente? A chi devo rivolgermi per avere ciò che mi serve per vivere il matrimonio da sogno che desidero?

Se anche tu ti sei fatta queste domande nella vita, continua a leggere.

Facciamo chiarezza.

Wedding planner e wedding designer: le differenze. Per aiutarti a navigare serena verso il tuo matrimonio da sogno, ecco la risposta a uno dei dubbi più comuni: wedding designer e wedding planner sono la stessa cosa? E di cosa si occupano esattamente?  Il wedding planner si occupa della gestione pratica e logistica del matrimonio. Il wedding designer invece cura l’estetica delle nozze in ogni dettaglio.

La differenza tra wedding designer e wedding planner.

Qui in Italia si sente spesso usare wedding designer e wedding planner come sinonimi. Anche perché in tanti casi il professionista o l’agenzia offre un servizio completo che comprende sia la parte di wedding planning che il wedding design, come facciamo noi.

Però non sono la stessa cosa. La differenza tra questi ruoli sta sia nelle competenze che nel tipo di aiuto che possono darti nella creazione della tua giornata perfetta.

Il wedding planner si occupa della gestione pratica e logistica del matrimonio. Il wedding designer invece cura l’estetica delle nozze in ogni dettaglio.

Sei ancora confusa? Ecco chi sono e cosa fanno le due figure nel dettaglio.

Chi è il wedding planner e cosa fa.

Il wedding planner (organizzatore o pianificatore di matrimonio) è uno stratega con grandi doti di semplificazione e gestione. Può pianificare il matrimonio dalla A alla Z, se lo desideri, coordinando scadenze e tenendo d’occhio il budget per assicurarsi che tutto fili liscio e di non sforare.

Il wedding planner gestisce i contratti e le riunioni con i fornitori, è al tuo fianco nelle visite alle location e alle degustazioni. Crea una timeline di tutti gli eventi legati al matrimonio (partecipazioni, creazione menu eccetera) e poi orchestra ogni passaggio. È dietro le quinte il giorno del tuo matrimonio per coordinare tutto e gestire gli imprevisti mentre tu vivi la giornata perfetta che hai sempre sognato.

Spose durante il loro matrimonio. Aiutate dal wedding planner che le ha aiutate a coordinare tutto e a gestire gli imprevisti mentre vivevano la giornata perfetta che hanno sempre sognato.

Chi è il wedding designer e cosa fa.

Se il wedding planner è uno stratega, il wedding designer è un artista. Aiuta le coppie a esprimere il proprio stile per creare un evento dal look elegante e di carattere.

Il wedding designer tesse il famoso fil rouge che armonizza tutti gli elementi estetici del matrimonio: partecipazioni, tableau de mariage, decorazioni floreali, allestimento delle tavolate, styling degli ambienti interni ed esterni. Crea layout e planimetrie, proposte di design e decorazione.

Partecipa alle visite alle location, parla con i futuri sposi per capire la loro visione. Racchiude le ispirazioni in una mood board e crea le linee guida per l’uso della palette colori da condividere con i fornitori. Supervisiona il budget dedicato all’arredo e alle decorazioni, ricerca i materiali per gli allestimenti, controlla lo styling degli ambienti in ogni dettaglio il giorno del matrimonio.

Sposa con bouquet. la wedding designer ha aiutato la sposa a tessere il famoso fil rouge che armonizza tutti gli elementi estetici del matrimonio: partecipazioni, tableau de mariage, decorazioni floreali, allestimento delle tavolate, styling degli ambienti interni ed esterni.

Wedding planner, wedding designer o entrambi?

Ora che hai scoperto cosa fanno i wedding designer e i wedding planner, non resta che rispondere all’ultima parte dalla domanda: a chi rivolgersi per trasformare la tua idea di matrimonio da sogno in realtà?

  • Se vuoi delegare l’organizzazione pratica delle tue nozze e desideri la tranquillità che ogni dettaglio e ogni situazione imprevista sia gestita da un professionista per arrivare al giorno del tuo matrimonio felice e rilassata, il wedding planner è la persona che fa per te.
  • Se vuoi che il tuo matrimonio abbia un tema particolare o un look che hai sempre immaginato ma che non sai realizzare – oppure se hai ancora le idee un po’ confuse e non sai scegliere tra mille ispirazioni – affidati a un wedding designer: ti aiuterà a dare voce al tuo stile.
  • Se invece vuoi qualcuno che possa affiancarti in ogni passaggio e al tempo stesso creare uno styling che sia davvero come piace a te, scegli un servizio completo.
Sposi felici. Allestimento del matrimonio fatto da una wedding planner.

In ogni caso, prima di iniziare a lavorare con qualcuno, chiedi che cosa è compreso e cosa è escluso dal servizio nel dettaglio. Ricorda anche di verificare le competenze e l’esperienza di tutti i professionisti coinvolti, perché questi servizi si imparano a gestire con una combinazione di studio e gavetta sul campo. Così potrai affidarti in tutta tranquillità e goderti davvero ogni momento.