il tableu de mariage è una parte della stationary grafica del coordinato grafico per il tuo matrimonio. Scopri le idee creative per un tableu de mariage da sogno.

Tableau de mariage o…

Quanto ci piacciono gli eventi in cui gli ospiti possono stringersi davanti a del buon cibo. Che sia un’inaugurazione di un punto vendita o una festa privata, il momento della tavola è sempre il nostro preferito, perché tra un brindisi e un assaggio le persone si lasciano andare davvero.

Questo forse è ancora più vero nei matrimoni, dove il pranzo è un’occasione non solo per festeggiare gli sposi ma anche per ritrovare vecchi amici, fare quattro chiacchiere con i membri della famiglia che non vedi da tempo e per rilassarsi. Magari facendo scivolare il piede fuori dalle scarpe per un minuto dopo una giornata sui tacchi. Lo abbiamo fatto tutti, dai!

Ecco perché è ancora più importante che il momento della tavola sia un’esperienza piacevole sin dal primo istante – quello in cui gli ospiti arrivano e non vedono l’ora di sedersi per lasciarsi andare. E questo vuol dire trovare un modo per assicurarsi che i tuoi invitati trovino il proprio posto rapidamente, quasi per magia.

Come fare? Vediamolo insieme quali sono le tue opzioni.

Tableau de mariage: classico o creativo, come piace a te

Il tableau de mariage è un elemento statico con la mappa dei tavoli del pranzo di nozze e i posti assegnati a ogni ospite. La sua forma più comune è quella del cartellone ma in realtà è uno degli elementi grafici del matrimonio in cui si può lasciare briglia sciolta alla fantasia. Quello che vedi qui sotto ad esempio è un tableau de mariage sospeso, che abbiamo realizzato con nappe colorate per un matrimonio all’aperto.

tableau de mariage sospeso un modo creativo per allestire il tuo tableau del tuo matrimonio

L’unico elemento essenziale del tableau de mariage è la suddivisione dei tavoli con i nomi degli invitati che li occuperanno. Tutto il resto può essere personalizzato in modo super creativo per armonizzarsi con lo stile unico del tuo matrimonio. Noi ad esempio abbiamo realizzato cartelloni dipinti con cornici vintage, tableau scritti a mano su specchi decorati, cartelloni con elementi floreali integrati, …

Escort card

Le escort card sono cartoline di piccolo formato con indicazione del nome completo dell’ospite e del numero o il nome del tavolo assegnato.

Possono essere posizionate su un tavolino all’ingresso dell’area in cui si svolge il pranzo in ordine alfabetico, così gli ospiti possono cercare la propria facilmente anche da soli. Per i pranzi più eleganti e con tanti invitati, ti consigliamo di avere un addetto per accogliere gli invitati e distribuire le escort card, così non si crea confusione nell’area di ingresso.

Le escort card accompagnano fisicamente gli ospiti al tavolo e possono trasformarsi facilmente in un ricordo della giornata da portare a casa. Ad esempio, puoi creare escort card con messaggi personalizzati o abbinarle a un piccolo oggetto (una candela profumata, una saponetta, una composizione di fiori o cioccolatini). L’effetto WOW è assicurato.

Segnaposto

Il classico segnaposto da tavola con nome e cognome dell’invitato non passa mai di moda. È facile da personalizzare graficamente per essere in linea con lo stile dell’evento e abbinato al tableau de mariage è davvero chic.

Per un tocco creativo, anche il segnaposto può essere presentato in modo diverso da solito, ad esempio legandolo al tovagliolo o abbinandolo in modo originale al menù.

segnaposto e menù il tableau de mariage creativo per il tuo matrimonio

Come vedi il tableau de mariage è solo uno dei modi in cui aiutare gli invitati a godersi il pranzo di nozze dal primo minuto.

Qualunque sia la tua scelta, ti consiglio di avere una persona di riferimento che possa aiutare gli ospiti a orientarsi in caso di difficoltà (o di un aperitivo di troppo). Può occuparsene la tua wedding planner, se ne hai una, oppure un cameriere del ristorante o un’amica. L’importante è che sia pronto ad accogliere ogni domanda con un sorriso.

Tableau de mariage o altro: cosa fa per te?

Tante coppie che si affidano a noi per organizzare il matrimonio dei sogni mi hanno chiesto se avere un tableau de mariage è considerato d’obbligo. La mia risposta è quella di sempre: il giorno delle tue nozze, l’unica cosa che conta è la tua versione.

Al mio matrimonio ad esempio gli invitati hanno potuto scegliere liberamente a quale tavolata unirsi. Mio marito ed io però volevamo un matrimonio informale e abbiamo organizzato una grande festa in mezzo al prato con musica e cucina tradizionale, quindi capisci che in un contesto del genere il tableau non avrebbe avuto senso.

Nei matrimoni più formali invece l’assegnazione dei posti è una consuetudine – ed evita anche situazioni imbarazzanti come le due zie che si detestano relegate nello stesso tavolo perché nessun altro voleva sedersi con loro.

La prima cosa da fare quindi è capire che tipo di giornata volete vivere per festeggiare il grande giorno. E trovare poi la soluzione adatta allo stile del vostro matrimonio e ai vostri gusti.

Se hai scelto di affidarti a una wedding planner, saprà suggerirti le opzioni migliori in base allo spazio in cui organizzi il pranzo e al numero di invitati. E la tua wedding designer si occuperò di armonizzare lo stile del tableau o dei segnaposto ai tuoi desideri.

Prima di andare via, iscriviti a Emozioni, la newsletter di Pelle a Pelle. Ci troverai tanti consigli e ispirazioni per tirare fuori il tuo stile e festeggiare i piccoli e grandi momenti della vita come piace a te.